
Nel mondo dell’architettura e del design, sono spesso i dettagli a fare la differenza. Uno di questi, quando si parla di serramenti, è senza dubbio l’infisso bicolore: una scelta intelligente e versatile che consente di armonizzare le esigenze estetiche dell’esterno con quelle dell’interno.
Cos’è un infisso bicolore?
Un infisso bicolore è un serramento che presenta due finiture diverse:
- Una tonalità per l’esterno, pensata per rispettare l’armonia delle facciate (spesso vincolata da regolamenti condominiali o paesaggistici);
- Una per l’interno, che si integra con lo stile dell’arredamento e il gusto personale del cliente.
Perché scegliere un infisso bicolore?
- Versatilità estetica: permette di adattarsi a contesti architettonici classici o storici all’esterno, senza rinunciare a linee moderne e minimal negli ambienti interni.
- Valorizzazione dell’arredo: il colore interno diventa un vero elemento di design, in continuità con pavimenti, pareti o mobili.
- Soluzione definitiva per esigenze diverse: ideale per chi vuole innovare dentro casa, ma deve rispettare vincoli estetici esterni.

Quali materiali si prestano meglio?
- Legno-alluminio: eleganza e calore del legno all’interno, protezione e durabilità dell’alluminio all’esterno.
- Legno: caldo, naturale e personalizzabile, permette di avere all’interno finiture eleganti e classiche, con la possibilità di verniciature differenti all’esterno.
- PVC: grazie alle pellicole termoapplicate, offre diverse opzione bicolore.
- Alluminio: versatile e resistente, consente una vasta gamma di combinazioni cromatiche.
Il dettaglio che fa la differenza
Scegliere un infisso bicolore non significa solo “avere due colori”: significa fare una scelta progettuale consapevole. È un piccolo dettaglio che cambia la percezione di tutto l’ambiente, valorizza l’abitazione e dimostra attenzione per il comfort, lo stile e l’efficienza.