Le finestre scorrevoli sono un elemento distintivo in ogni progetto, perfette per chi desidera ottimizzare la luminosità degli ambienti e creare continuità tra l’interno e l’esterno. Grazie alla loro capacità di adattarsi a diverse esigenze stilistiche e funzionali, le finestre scorrevoli su misura sono la scelta ideale per spazi moderni e dinamici.
Quante tipologie ne esistono? Quali sono i vantaggi?
Tipologie di finestre scorrevoli
Esistono diverse tipologie di finestre scorrevoli e la scelta di una o dell’altra per i propri ambienti di casa dipende dalle proprie esigenze.
1. Finestre scorrevoli alzanti
Le finestre scorrevoli alzanti sono una delle opzioni più apprezzate per ampie vetrate. Questo sistema permette di sollevare il battente per farlo scorrere lateralmente. È particolarmente indicato per aperture che collegano l’interno della casa a spazi esterni, come giardini o terrazzi.
Oltre a garantire una grande luminosità, offre anche una buona tenuta termica grazie alla possibilità di sigillare perfettamente l’anta quando è chiusa. Nella maggior parte dei casi prevede la possibilità di apertura a vasistas, consentendo una ventilazione continua degli ambienti in modo discreto.
2. Finestre scorrevoli complanari
Le finestre scorrevoli complanari sono caratterizzate da un design molto minimalista. In queste finestre, il vetro e il telaio sono allineati, creando una superficie uniforme. Questa tipologia è perfetta per chi cerca una soluzione moderna, con linee pulite e senza fronzoli.
Le finestre scorrevoli complanari possono essere installate anche in ambienti più piccoli, dove lo spazio è limitato ma la qualità e l’estetica non devono essere compromesse.
3. Finestre scorrevoli a scomparsa
Le finestre scorrevoli a scomparsa sono una soluzione innovativa che prevede che l’anta scompaia all’interno del muro quando viene aperta. Questa tecnologia consente di ottenere il massimo della continuità visiva tra interno ed esterno, eliminando completamente il profilo della finestra.
È una scelta ideale per chi desidera ambienti senza barriere visive e vuole sfruttare al massimo la luce naturale.
I vantaggi delle finestre scorrevoli
Ogni tipologia di finestra scorrevole può essere adattata alle specifiche necessità del tuo progetto. In linea generale, tutteoffrono numerosi vantaggi:
- Ottimizzazione degli spazi: grazie alla loro apertura scorrevole, non c’è bisogno di preoccuparsi dell’ingombro delle ante, liberando spazio per arredamenti e decorazioni. Sono quindi ideali per gli ambienti dalle dimensioni ridotte.
- Estetica personalizzata: il design minimalista di queste finestre si inserisce perfettamente in spazi moderni e raffinati. Senza considerare l’ampio numero di modelli tra cui scegliere per assecondare il tuo stile d’arredamento e rendere ogni ambiente unico.
- Maggiore luminosità: le finestre scorrevoli si prestano perfettamente per grandi vetrate, questo si traduce in un’ampia superficie che consente l’ingresso di luce solare naturale, migliorando il comfort abitativo.
Se cerchi il modo migliore per personalizzare gli ambienti di casa con infissi di qualità e dal design versatile, sei nel posto giusto. Solin ha una lunga esperienza in progettazione e installazioni di finestre (ma anche porte) totalmente su misura delle tue aspettative e necessità.
Contattaci per scoprire come possiamo trasformare i tuoi spazi di casa, per ottenere il meglio da ognuno di loro con soluzioni altamente performanti e accattivanti.